Seguici sui social

Mercato Immobiliare

Consigli per acquistare casa sulla costa abruzzese

Quando si è in procinto di acquistare una nuova casa, sono molti e differenti gli aspetti da tenere in attenta considerazione. Ogni zona ha le sue caratteristiche: sulla costa abruzzese, ad esempio, si trovano numerosi immobili dalle qualità decisamente interessanti e performanti.

Costa abruzzese

L’acquisto di una casa è uno dei momenti più importanti, perché rappresenta una scelta davvero difficile e che richiede una ricerca minuziosa e attenta. Oggi il mercato immobiliare, oltre ad essere altalenante, varia da zona a zona. Molto spesso, infatti, persino all’interno della stessa città, i trend sono decisamente differenti. Le case in vendita sulla costa abruzzese, ad esempio, hanno caratteristiche costruttive che vi faranno venir voglia di acquistarne una.

Suggerimenti per l’acquisto di una casa.

Ma cerchiamo, prima di tutto, di fornivi alcune regole fondamentali da seguire prima di decide di acquistare un immobile. Eccone alcune che vi faciliteranno sicuramente nella ricerca e nella scelta della vostra futura casa.

1. Studiare il quartiere o la zona circostante.

Studiare l’area adiacente all’abitazione che si vorrebbe acquistare è fondamentale. Questa sarà la strada giusta per capire se ne vale la pena oppure no. Può essere la mossa vincente, infatti, per capire se l’immobile merita di diventare la fonte del vostro investimento. Gli elementi da tenere in considerazione prima dell’acquisto sono:

  • Vicinanza a mezzi di trasporto pubblici;
  • Distanza da supermercati, centri commerciali o negozi di prima necessità;
  • Distanza, in particolare per le famiglie, da scuole o aree di verde pubblico a disposizione dei propri figli.

2. Scegliere la fase migliore in cui acquistare.

Un altro consiglio fondamentale è quello di valutare con molta attenzione il momento in cui portare a termine la compravendita. È necessario conoscere il ciclo immobiliare attuale e sapere che nei periodi di recessione i prezzi si abbassano, perché è più difficile vendere e, di conseguenza, il numero di case tra cui poter scegliere aumenta significativamente.

3. La verifica dell’immobile.

Prima di avanzare una proposta di acquisto è bene verificare alcuni aspetti riguardanti l’immobile. Innanzitutto lo stato di conservazione dell’edificio: analizzate e fate valutare da un esperto lo stato delle facciate, della parte interna, delle scale e dell’ascensore.

Dopo aver effettuato questi controlli è necessario passare alle verifiche riguardanti tutte le questioni burocratiche e legali e verificare che tutto sia a norma di legge. È necessario, infatti, verificarne la regolarità edilizia e catastale.

Costa abruzzese

Acquistare casa nuova: le qualità degli immobili sulla costa abruzzese.

Le caratteristiche degli immobili sulla costa abruzzese.

Gli immobili in vendita sulla

costa abruzzese

vantano alcune caratteristiche davvero particolari e moderne. Tra queste caratteristiche spicca l’involucro ad alta prestazione energetica. Si tratta di una muratura esterna ad alta prestazione energetica, realizzata in blocchi e cappotto termico. Che permettono di eliminare i punti freddi sulle strutture, mediante l’utilizzo di pannelli termoisolanti. Anche gli infissi concorrono a rendere l’ambiente isolato termicamente, per via dell’uso di infissi realizzati in alluminio e muniti di doppi vetri.

Altra caratteristica fondamentale è il benessere acustico degli abitanti dell’immobile. È reso possibile grazie all’abbattimento dei rumori provenienti dall’esterno tramite cappotto ed infissi ad alta prestazione acustica. Le pareti divisorie, inoltre, evitano la trasmissione di rumori tra le varie strutture. Infine, l’abbattimento acustico sui solai avviene mediante l’uso di un materassino isolante termico-acustico.

La case in vendita sulla costa abruzzese adriatica, inoltre, godono anche di un alto standard tecnologico. In genere rappresentato dalla presenza di impianti termici autonomi composti da generatori di calore di ultima generazione, dal rendimento altissimo.

Le iniziative immobiliari presenti sul territorio sono, inoltre, dotate di impianti solari termici autonomi. Che, pertanto, sfruttano l’energia gratuita per eccellenza: quella solare. Sono anche a basso impatto ambientale, per via della presenza di un impianto fotovoltaico, che risolve il problema dell’inquinamento utilizzando la pura energia del sole.

Si tratta, in conclusione, di immobili, quelli ubicati sulla costa abruzzese dotati delle garanzie necessarie a assicurarne la più alta qualità immobiliare certificata.

Commenti

Le notizie più lette