Seguici sui social

Mercato Immobiliare

Consigli utili per gestire una casa vacanze

Hai acquistato una casa vacanze come investimento e vuoi gestirla al meglio? Se hai uno o più immobili disponibili all’affitto e ti occupi direttamente di gestire il tuo patrimonio immobiliare, scopri come far fruttare al massimo le tue proprietà!

Casa vacanze

Hai fatto un investimento e ora hai una seconda casa che hai pensato di utilizzare come casa vacanze? Ti occupi di diversi immobili di famiglia e vuoi tenere tutto in ordine? O forse sei un consulente e hai in gestione immobili tramite la tua agenzia per conto di alcuni clienti? Vogliamo fornirti alcuni consigli utili per gestire una casa vacanze nel modo migliore.

Utilizza la tecnologia a tuo vantaggio.

Iniziamo da un consiglio pratico: l’organizzazione può essere facilitata scegliendo di affidarsi a servizi tech di ultima generazione. Ad esempio un software gestione case vacanze può aiutarti a tenere sotto controllo le date più richieste, le stanze vuote e anche coordinare le prenotazioni tra le diverse piattaforme come Airbnb, Booking, Expedia e molte altre.

Oggi come oggi, per promuovere la tua casa hai bisogno di tutte le piattaforme possibili ma è anche importante tenere traccia in contemporanea di tutte così da non sovrapporre le prenotazioni e come fare? Un Channel Manager per case vacanza è l’alleato prezioso che può aiutarti a connettere i canali di prenotazione e sincronizzare le prenotazioni.

Crea un sito web.

Sicuramente avrai già tutte le informazioni necessarie da proprietario per la gestione di una casa vacanze ma il secondo consiglio che possiamo darti è di creare un sito web; anche solo un portale vetrina potrebbe essere di grande aiuto. Crea una pagina verticale dove racconti i servizi che offri e inserisci una CTA chiara per poter invitare all’azione e quindi alla prenotazione. Oltre a ciò potresti valutare di aprire un piccolo blog con informazioni turistiche utili; potresti raccontare gli eventi imperdibili, i ristoranti migliori della zona o ancora cosa fare e vedere lì attorno diventando una guida e un punto di riferimento per il turismo di zona.

Utilizza i social per promuoverti.

Un altro consiglio per gestire la tua casa vacanze al meglio è utilizzare i social per promuoverti; puoi scegliere Instagram, Facebook o TikTok ma quello che importa è creare contenuti di valore, che possano aiutare gli utenti a capire quale valore aggiunto possono ottenere soggiornando presso la tua struttura. Prima di iniziare puoi scegliere se affidarti ad un social media manager o fare da solo ma dai un’occhiata ai competitor per capire come differenziarti anche nella comunicazione.

Casa vacanze
Consigli utili per gestire una casa vacanze

Affidati a professionisti per la pulizia.

Una delle voci più importanti nelle recensioni sulle case vacanza sono le pulizie; gli ospiti sono molto attenti e vogliono soggiornare in abitazioni pulite. Per questo motivo il consiglio che possiamo darti per la gestione della tua casa vacanze è affidarti ad un’agenzia di pulizie o ad un professionista specializzato che possa supportarti nelle operazioni di pulizia quotidiana o a fine vacanza così da ottenere sempre le cinque stelle.

Coccola il tuo ospite con qualche attenzione in più.

Le persone leggono le recensioni, coccolare i tuoi ospiti con qualche attenzione in più può fare la differenza. Ad esempio potresti far trovare un piccolo snack dolce o salato proveniente da una pasticceria o da un forno locale, oppure fornire loro una guida per le vacanze o ancora semplicemente essere un supporto pratico con un servizio clienti attento e rapido nelle risposte in caso di necessità.

Commenti

Le notizie più lette