In Italia il mercato degli immobili, anche (e forse soprattutto) in periodo di crisi, rappresenta senz’altro il principale investimento delle famiglie e quello considerato a minor rischio.
Del resto la vendita, l’acquisto e la locazione immobiliare, per quanto non rappresentino affatto un’attività innovativa, hanno conosciuto negli ultimi anni un profondo cambiamento nei modi e nelle forme in cui vengono esercitate. Se tradizionalmente infatti l’intermediario immobiliare (l’agenzia) se non semplicemente le conoscenze personali della più varia natura (il passa parola) erano il mezzo imprescindibile per concludere un affare e la pubblicità su quotidiani o periodici (cartacei) era l’unico possibile supporto alternativo nella ricerca, oggi le possibilità offerte da internet consentono di accedere ad una quantita di informazioni e di confronti tra le diverse offerte inimmaginabile solo qualche tempo fa.
E’ infatti ora possibile avere accesso ad un enorme numero di annunci immobiliari, con una precisa localizzazione, con descrizioni accurate, fotografie, planimetrie e talvolta anche video. Soprattutto è ora possibile confrontare rapidamente tra loro i diversi annunci, senza la necessità di complicate visite in loco e (almeno nella fase di cernita preliminare) senza neppure dover contattare agenzie e/o venditori.
Sono molti i portali immobiliari in Italia, ma nessuno di essi mette a disposizione se non una percentuale degli annunci realmente oggetto di trattativa. Per questo è nata Caasa: il motore di ricerca per gli annunci immobiliari in Italia che mette insieme, categorizza e aggrega gli annunci presenti su tutti i principali portali immobiliari italiani. Caasa elimina i duplicati (annunci pubblicati su diversi siti), consente di effettuare ricerche con un eccezionale grado di dettaglio geografico (fino alla singola via, oltre che zona/quartiere), permette di selezionare moltissime tipologie e opzioni identificandole anche quando non sono presenti nei siti originali. Soprattutto con Caasa è possibile eseguire confronti in tempo reale fra le diverse offerte, con tanto di raffronto sul prezzo a mq e sulla valutazione media nel singolo quartiere per le diverse tipologie.
Con Caasa hai gratuitamente accesso ad un database impareggiabile di annunci immobiliari: se una casa è in vendita, con Caasa la trovi!