Nella speciale classifica delle cinque maggiori città italiane con il più alto numero di immobili di prestigio residenziali, non è una sorpresa che sia Roma a svettare. La capitale si fregia di numerosi immobili esclusivi prestigiosi, grazie ai quali guida da tempo questa particolare classifica. Seguono a ruota la città di Venezia, poi Milano e Verona e, solo ultima (se così possiamo dire) Venezia.
Ma di che prezzi si parla? Queste proprietà esclusive di lusso sono stimate con prezzi che variano dai 20 mila euro/mq per il centro storico di Roma, ai 15 mila per Venezia; passando ai 13 mila euro/mq per le città di Milano e Verona per arrivare agli 8 mila euro/mq della città di Firenze. Dati consolidati da ricerche settoriali nel campo della compravendita di immobili di lusso.
Gli immobili di prestigio Roma si concentrano, attualmente, nelle zone adiacenti Piazza di Spagna, Via Condotti e Via del Babuino con quotazioni che toccano i 20 mila euro al metro quadro. Effettivamente Roma è la città italiana più popolosa, contando quasi tre milioni di persone. In questo senso, il target di compratore ideale è il cittadino italiano con un’età media di 55 anni. La richiesta più elevata si concentra, infatti, sugli appartamenti centrali e in edifici storici.
Roma – Gli attici più esclusivi.
In piazza di Spagna e piazza Navona.
Come già detto, Roma è la città italiana più grande e, quindi, offre una moltitudine di possibilità, anche dal punto di vista del mercato immobiliare di lusso.
È il centro storico la zona più ambita, dove il mercato immobiliare di
prestigio
propone i prezzi più alti per gli attici di lusso accanto alle splendide piazze di Spagna o Navona. Il centro storico di Roma è assolutamente la zona più caratteristica della città, dove le rovine antiche e gli scavi storici si intervallano a chiese e palazzi. Ma anche tra i vicoli esclusivi si ergono gli eleganti attici di prestigio. Parliamo di splendide proprietà, dal grande valore, proposte dal mercato immobiliare specializzato di lusso.
Queste proprietà esclusive di Roma hanno quotazioni sempre più alte. E più si è in vicinanza di vie e piazze di interesse storico o artistico, più le quotazioni salgono vertiginosamente.

Roma è la città italiana con il più alto numero di immobili di prestigio.
Tra grattacieli e palazzi d’arte: lusso con viste mozzafiato.
Roma offre, tra l’altro, una serie di attici di lusso di una certa notorietà, che è d’obbligo menzionare in quest’articolo.
Per esempio l’attico spettacolare del film La Grande Bellezza di Sorrentino, di Jep Gambardella,. Posizionato in Piazza del Colosseo, in una palazzina degli anni venti, affaccia direttamente sull’Anfiteatro Flavio, il Colosseo per l’appunto.
Nel cuore di Roma invece troviamo il Christie’s International Real Estate, un palazzo storico divenuto la residenza di una potente famiglia di ricchi nobili di Roma. Caratterizzata da un attico di oltre 350 metri quadri su tre piani che gode, ovviamente, di una vista mozzafiato su Roma.
Il primo grattacielo ecosostenibile residenziale è l’Eurosky Tower, in zona EUR. Parte integrante del progetto Europarco Business Park, svetta e domina la città con i suoi ventotto piani e centoventi metri di altezza della torre. Ospita appartamenti di lusso, in particolare i suoi attici posti al ventisettesimo piano.
Da menzionare assolutamente anche il Lionard Luxury Real Estate, con lo stile dell’eclettico Coppedè. Con il suo meraviglioso attico di lusso, posizionato in una delle zone più esclusive della capitale è sede di un lussuosissimo appartamento tra il quarto e il quinto piano, oltre all’attico con la stupenda vista panoramica su Roma. Una delle case fra le più belle di Roma, dichiarata una vera e propria opera d’arte.