Seguici sui social

Mercato Immobiliare

Il Mattone in crisi porta buone opportunità

Dall’estate dell’anno scorso si sono avuti i primi segnali di una flessione dei prezzi. Questa tendenza si sta confermando con importanti diminuzioni nelle zone centrali delle grandi città. Si aprono nuove opportunità per gli investitori.

La crisi finanziaria ha colpito tutti senza lasciare fuori nessuno, neanche  il mercato immobiliare.
Proprio per questo motivo, però, nascono molte situazioni attraverso cui si può portare a termine ottimi acquisti, basta seguire solo alcune indicazioni per concludere un ottimo affare.
Le quotazioni medie delle case sono diminuite dell’1,1% e, in zone come Bologna e Milano, hanno raggiunto picchi del 4%.

Stando ad alcuni studi condotti alla fine dello scorso anno, la recessione è iniziata nell’estate del 2008 dove alcuni immobili sono stati deprezzati dell’8%.
Alcuni esperti  del settore concordano sul fatto che questo calo è del tutto normale,  anche perché nell’ultimo decennio, non si sono mai verificate flessioni sui prezzi del mattone.
Si registra un calo nelle richieste di immobili, soprattutto nelle vendite, quindi, è facile ottenere importanti sconti dai venditori che presto o tardi devono vendere il proprio immobile.

Discorso a parte per gli immobili nelle località turistiche: a causa dei forti rialzi degli anni scorsi, i prezzi non sono diminuiti, o per lo meno, hanno avuto una flessione minima.

IL MIGLIORE AFFARE? SI TROVA IN CENTRO
Gli esperti del settore frenano gli entusiasmi affermando che, a causa del basso livello di indebitamento delle famiglie italiane, non ci saranno forti cali sui prezzi delle case, anche se sembra che il mercato italiano si muova in due direzioni.
Immobili di qualità con offerte minori e domande più solide, e immobili senza qualità, con offerte elevate e richieste minori: su queste due scie sembra dividersi il mercato del mattone che non agevola dunque case periferiche e in cattivo stato.

I requisiti adatti per trovare ottime case con prezzi contenuti, sono i collegamenti con mezzi pubblici nelle vicinanze, zone ben servite, sicure e meglio ancora se in corso di riqualificazione.
Il costo al metro quadrato a Milano è sceso del 40%: si è passati dagli 8-9mila euro dell’estate scorsa, ai 5mila di Gennaio nelle zone centrali  della città.

Si può sempre investire nelle zone che di qui a poco possono essere rivalutate, puntando su quartieri in fase di ristrutturazione.
A Roma, vale lo stesso discorso: conviene investire nelle zone centrali della città dove, ora, i prezzi si aggirano attorno ai 4-5mila euro al metro quadrato, sapendo che da qui a qualche anno, i prezzi torneranno quelli di due anni fa, o addirittura, potranno aumentare.

QUESTI ANNUNCI POTREBBERO ESSERTI UTILI   Modena Case – www.modenacase.it , il portale immobiliare di Modena. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Modena   Parma Case – www.parmacasa.it , il portale immobiliare di Parma. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Parma   Piacenza Case – www.piacenzacase.it , il portale immobiliare di Piacenza. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Piacenza Reggio Case – www.reggiocase.it , il portale immobiliare di Reggio Emilia. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Reggio Emilia Rimini Case – www.riminicasa.it , il portale immobiliare di Rimini. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Rimini  Ravenna Case – www.ravennacasa.it , il portale immobiliare di Ravenna. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Ravenna

Commenti

Le notizie più lette