Seguici sui social

Mercato Immobiliare

In Romagna il mercato immobiliare da segni di ripresa

Dopo aver chiuso un 2008 in rosso con una forte riduzione dei prezzi sugli immobili usati (di oltre il 10%), la Fiaip di Rimini intravede la luce per questo 2009.

La contrazione dei prezzi del mercato immobiliare c’è già stata, adesso siamo in periodo di stasi e la ripresa dei prezzi avverrà sicuramente entro quest’anno. E’quanto afferma Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali della provincia di Rimini. Dopo un calo dei prezzi di circa il 10% per quanto riguarda gli appartamenti usati e del 5% per quelli nuovi, siamo in una situazione stabile. Nei prossimi tre o quattro mesi il mercato immobiliare di Rimini manterrà stabili gli attuali prezzi, mentre da settembre è prevista una ripresa più energica delle trattative e ad una graduale risalita dei prezzi. Questa previsione è confortata, per quanto riguarda Rimini dalla carenza di aree edificabili disponibili: Rimini, rinchiusa tra il mare e le colline, è impossibilitata ad espandersi in maniera considerevole. In secondo luogo, la vocazione turistica ed oggi anche universitaria della città, con opportunità di lavoro maggiori di altre realtà, richiama nuovi acquirenti di immobili. La crescita dei prezzi, prevedono i professionisti del mercato immobiliare, avverrà all’inizio in maniera graduale, poi più velocemente, per l’inevitabile ripresa dell’inflazione.

Nel 2009 assisteremo pertanto ad una sensibile ripresa delle contrattazioni, anche grazie alla riduzione dei tassi del costo del denaro, che dovrebbero portare alla stipula di nuovi mutui e quindi a maggiori vendite di abitazioni. Ultimamente infatti sono in aumento le vendite di appartamenti turistici a clienti fuori dalla provincia di Rimini, i quali hanno capito che è questo il momento migliore per acquistare ed investire i propri risparmi nel mattone, dato che hanno potuto toccare con mano che i prezzi ormai non calano più. Adesso è, perciò, il momento di acquistare.

Commenti

Le notizie più lette