Spesso i momenti di crisi fanno da motore alle innovazioni, spingendo chi si trova in difficoltà a pensare nuove strategie per superare le avversità. Sicuramente la crisi del mercato immobiliare ha messo in difficoltà chi ha necessità di vendere casa, ma i proprietari più intraprendenti si sono ingegnati per invogliare i potenziali acquirenti con nuove strategie.
Anche se stiamo assistendo ad un calo dei prezzi delle compravendite, non tutti i proprietari sono disposti a fare sconti corposi, ed ecco che compaiono promozioni e servizi extra per risvegliare l’interesse dei potenziali acquirenti. I benfit compresi nel prezzo d’acquisto per facilitare la vendita della casa sono i più disparati: sono in aumento gli immobili in vendita arredati, completamente o in parte, ma possiamo trovare anche servizi extra più stravaganti come la posa del parquet, auto elettriche o il pagamento dell’Imu per periodi più o meno lunghi. Per le case vacanza c‘è chi ha pensato di offrire addirittura un breve periodo di prova.
Alcune di queste promozioni, come il garage, la possibilità di effettuare modifiche o personalizzazioni o la posa del parquet in omaggio, vengono sempre più utilizzati dalle imprese edili che hanno necessità di vendere gli immobili che hanno costruito per far fronte ai rimborsi dei finanziamenti ricevuti dalle banche.
Se la casa in vendita non è di nuova costruzione e deve essere ristrutturata, sarebbe un vero incentivo all’acquisto il servizio di ristrutturazione compreso nel prezzo. Questa nuova strategia permette di evitare la svalutazione dell’immobile in vendita, andando incontro alle esigenze dell’acquirente.
Chi cerca casa in questo periodo viene letteralmente sommerso da tutti gli immobili in vendita. Gli strumenti pubblicitari come le riviste e i portali immobiliari propongono immobili di ogni tipologia e prezzo ma il fattore fondamentale è attirare l’attenzione dei possibili acquirenti. I servizi extra potrebbero svolgere proprio questo compito, rendendo molto interessante un immobile che altrimenti passerebbe inosservato nel vasto mercato immobiliare.