Seguici sui social

Mercato Immobiliare

SI INTRAVEDE LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL PER I MUTUI CASA

Se il 2012 è stato un anno negativo per i mutui casa, nella prima metà del 2013 troviamo un’inversione di marcia: l’abbassamento del livello degli spread unito al calo dei prezzi degli immobili renderà possibile l’acquisto della prima casa.

Sono moltissimi gli italiani che nel 2012 hanno visto deluse le loro speranze di ottenere un prestito per comprare casa, ma ora arrivano i primi segnali di ripresa con il primo semestre del 2013 che registra un calo del livello degli spread.

Dall’analisi mensile condotta dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, è emerso un abbassamento dei tassi con valori che non si registravano dal 2012. Infatti da giugno 2012 a giugno 2013 la variazione del -3,1% ha portato i tassi al 3,67% con grandi speranze per il futuro.

I tassi di riferimento delle banche sono tra i più bassi di sempre e le migliori offerte presentano tutte spread inferiori al 3%, sia per i mutui a tasso fisso che per quelli a tasso variabile. Per trovare il mutuo più adatto alle proprie esigenze è fondamentale confrontare il maggior numero di proposte sul mercato e valutare con la massima attenzione il contratto da sottoscrivere.

Naturalmente l’inversione della spirale negativa del settore casa, non elimina la difficoltà delle banche nella concessione dei prestiti, ma con il calo dello spread, unito all’abbassamento dei prezzi degli immobili sembra proprio giunto il momento migliore per comprare casa.

Commenti

Le notizie più lette