Seguici sui social

Mercato Immobiliare

SI TORNA A COMPRARE CASA: Ecco le città in maggior ripresa

Le compravendite di immobili residenziali sono in aumento in tutto il Paese, ma i migliori risultati si registrano soprattutto nelle grandi città, con Bologna in testa e a seguire Genova e Roma.

Se si respira aria di ripresa del mercato immobiliare residenziale in tutte le zone del Paese, a livello delle grandi città troviamo le migliori performance. Ma andiamo ad analizzare in quali città si torna a comprare casa.

Ottimi risultati per il mercato residenziale di Bologna che si aggiudica il primo posto con una ripresa del 18,5%. A seguire troviamo Genova che registra un +15% delle transazioni residenziali, mentre al terzo posto troviamo Roma che, con un aumento del 14%, concentra da sola il 36% delle compravendite dei grandi centri urbani. A seguire troviamo Firenze, dove le transazioni sono aumentate del 13,3%; Torino con un aumento del 5,4% e Milano con un aumento del 5%. Tra le grandi città Napoli va controcorrente registrando ancora una perdita di compravendite residenziali del 3,7%.

A livello delle zone di provincia, l’aumento di acquisto di abitazioni si attesta al 3,4%, quindi più contenuto rispetto alle città. I migliori risultati si registrano nei Comuni dell’hinterland di Firenze dove la crescita ha raggiunto il 12%, mentre i Comuni degli altri grandi centri oscillano tra il +6% di Genova e il +2,1% di Milano e Bologna.

Nelle otto grandi metropoli l’aumento di compravendite di case si registra a livello di ogni tipologia dimensionale, con l’unica eccezione rappresentata dagli appartamenti più piccoli nei comuni minori. Nelle maggiori città le case compravendute presentano una dimensione media di circa 91,4 mq., si comprano case di dimensioni più contenute a Milano dove la superficie media è di 83,9 mq. e a Torino con in media soluzioni abitative di 84,2 mq.; mentre a Palermo le case acquistate sono più ampie, con una superficie media di 108 mq. In provincia troviamo abitazioni in genere più ampie rispetto alle città, con i valori maggiori registrati nei Comuni della provincia di Napoli, circa 113,5 mq., mentre in provincia di Genova vengono ricercate le superfici minori, circa 89,7 mq. A Palermo, Genova, Bologna, Napoli e Firenze si acquistano maggiormente soluzioni abitative di taglio medio, mentre a Roma, Milano e Torino si cercano maggiormente abitazioni di piccolo taglio.

Analizzando il valore delle case acquistate nelle varie città, il valore più elevato si registra a Milano, con 320.000 euro, mentre al secondo posto troviamo Roma con un valore medio di 310.000 euro. Più di un quarto del valore del fatturato nazionale si concentra nelle grandi metropoli. Complessivamente il valore stimato di tutte le abitazioni compravendute nel 2014 ammonta a 20,6 miliardi di euro, con un aumento del 7,9%, in pratica 1,5 miliardi di euro in più rispetto al 2013.

Il mercato residenziale di Bologna sta registrando i migliori risultati, tante proposte immobiliari ti aspettano sul portale di annunci immobiliari Bologna-case.it

Commenti

Le notizie più lette