Seguici sui social

Mercato Immobiliare

TECNOCASA: Gli italiani cercano una casa di qualità, energeticamente efficiente e a prezzo vantaggio

Oggi chi desidera acquistare una casa è sempre più consapevole del valore dei suoi soldi e presta particolare attenzione all’immobile in cui li investe.

L’attuale mercato immobiliare, completamente rivoluzionato dalla crisi di questi ultimi anni, vede acquirenti sempre più esigenti e attenti a come investe il denaro e che quindi ricercano una tipologia ben precisa di immobile.

Da un’analisi del gruppo Tecnocasa, che ha preso in esame le compravendite effettuate nel primo semestre del 2014, emerge che chi ha potere d’acquisto è sempre più consapevole del valore dei suoi soldi e non si accontenta dell’immobile accogliente in buona posizione, ma cerca un immobile di qualità, in buono stato, sempre più efficiente dal punto di vista energetico e a prezzo vantaggioso.

La possibilità di godere di agevolazioni fiscali per interventi di ristrutturazione ha spinto all’acquisto di un immobile da ristrutturare solamente in presenza di prezzi veramente vantaggiosi. L’attuale compratore è molto attento anche alle condizioni del condominio in cui è ubicato l’immobile, che risultano determinanti per la scelta finale. Sono i giovani ad apprezzare di più l’efficienza energetica degli immobili, forse perchè più sensibili ai temi di tutela ambientale ed energie rinnovabili, in genere però si tratta anche della categoria di acquirenti con il budget più contenuto.

Purtroppo, rimangono sul mercato alcune tipologie di immobili sempre meno apprezzate che fanno fatica a trovare un acquirente. Si tratta di immobili ai piani inferiori dell’edificio, su strade molto trafficate o in condomini senza ascensore. Se le abitazioni usate hanno sentito molto il peso della crisi, anche i costruttori con maggiore necessità di vendere hanno dovuto abbassare i prezzi, mentre le imprese edili in grado di sostenere l’allungamento dei tempi di vendita sono ancora restie a calare la richiesta.

Per avere un’idea degli attuali tempi di vendita, a luglio di quest’anno il tempo necessario per vendere un immobile nelle grandi città si aggirava attorno ai 172 giorni, nella periferia delle grandi città ci vogliono circa 196 giorni, mentre in provincia circa 187 giorni. In pratica per vendere una casa si impiegano circa da 6 a 7 mesi, tempi comunque in contrazione in tutte le realtà, segno dell’adeguamento dei prezzi alle esigenze dei potenziali compratori, con un ulteriore calo della richiesta anche in fase di trattativa.

Commenti

Le notizie più lette