Seguici sui social

Mercato Immobiliare

UNA CASA PER LE GIOVANI COPPIE: LA REGIONE ASSEGNA UN MILIONE IN PIÙ PER IL PROSSIMO BANDO

Nuove risorse disponibili per il programma “Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari” con il bilancio 2016.

È un argomento di cui abbiamo già parlato, ma riepiloghiamo brevemente di cosa si tratta: la Regione Emilia-Romagna si propone di favorire categorie di cittadini nell’acquisto della prima casa anche con patto di futura vendita, dopo un periodo di locazione o assegnazione in godimento di 4 anni.

Dopo il click day del 1 dicembre 2015, data designata come termine ultimo per poter presentare online la domanda di contributo, la Giunta dell’Emilia-Romagna ha deciso di assegnare, con il bilancio 2016, un ulteriore milione di euro, che va ad aggiungersi ai 12 milioni precedentemente stabiliti, per finanziare gli interventi del programma, favorendo in tal modo un aumento del numero di richieste. Infatti, la cifra inizialmente stabilita non avrebbe potuto soddisfare interamente il numero di richieste ritenute ammissibili.

Con il decimo bando “Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari” pubblicato lo scorso novembre, la Regione ha messo a disposizione un bonus di 25mila euro – 30mila per i residenti nei Comuni colpiti dal sisma del maggio 2012 – per l’acquisto di uno tra i 4.405 alloggi disponibili su tutto il territorio regionale.
Il programma è stato avviato nel 2009 permettendo a 1142 nuclei familiari di diventare proprietari di una prima casa, messa a disposizione da cooperative e imprese, con un contributo totale della Regione di 24 milioni di euro.

Come già detto, gli alloggi che l’Emilia-Romagna mette a disposizione verranno venduti con la formula del “patto di futura vendita”: i richiedenti diventeranno proprietari effettivi dell’immobile dopo un periodo di locazione, o assegnazione in godimento, di massimo 4 anni. Le parti possono concordare la compravendita dell’alloggio anche prima della scadenza del periodo di locazione o di assegnazione.

Il 23 dicembre 2015 è stato pubblicato l’elenco delle richieste di contributo ammissibili al finanziamento, concludendo l’ultima fase del bando “Una casa alle giovani coppie ed altri nuclei familiari”.
Le richieste di contributo presentate sono state 535, delle quali:

  • 534 ammissibili;
  • 1 non ammissibile.

In dettaglio, delle 534 richieste ammesse al contributo:

  • 439 sono state ammesse al finanziamento con le risorse finanziarie attuali pari a 12 milioni di euro;
  • 95 ammissibili ma non finanziate.

La possibilità di avere una casa c’è grazie proprio ad iniziative come questa. Non lasciatevi scappare il prossimo bando!

Commenti

Le notizie più lette