Seguici sui social

Mutui Casa

EMILIA ROMAGNA: 11,3 MILIONI PER L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

In Emilia Romagna i fondi per l’acquisto della prima casa sono più che raddoppiati e ammontano a 11 milioni e 300.000 euro, soldi che aiuteranno le giovani famiglie con conseguenti effetti positivi sul mercato delle compravendite immobiliari.

Il Bando per aiutare le giovani coppie e altri nuclei familiari ad acquistare la prima casa in Emilia Romagna è stato letteralmente preso d’assalto e per la prima volta le risorse sembravano insufficienti a soddisfare la richiesta. Fortunatamente la Regione ha trovato i fondi necessari a far sì che nessuna giovane famiglia resti senza aiuto per comprare casa.

Questa ottava edizione del Bando ha registrato un record di richieste che hanno rischiato di mettere in difficoltà la Regione, come afferma l’assessore competente Gian Carlo Muzzarelli, in quanto i fondi previsti per il finanziamento ammontavano a 4,6 milioni di euro, che avrebbero lasciato scoperte un centinaio di richieste.

Per poter aiutare tutte le famiglie in graduatoria servivano almeno il doppio dei fondi disponibili. Fortunatamente gli 11,3 milioni di euro necessari sono stati recuperati e 6,6 milioni saranno destinati ad alloggi per le famiglie residenti nelle zone terremotate, un dato che conferma che famiglie ed imprese non stanno fuggendo dal cratere.

I contributi per questo ottavo Bando da soli equivalgono a tutti quelli stanziati nelle precedenti edizioni, un dato che testimonia il crescente disagio sociale che sta colpendo le famiglie e le imprese della nostra regione. Attraverso questi 11,3 milioni di euro che andranno ad alimentare il mercato immobiliare e lo stanziamento di altri 30,8 milioni di euro per l’edilizia residenziale pubblica e sociale, il settore edile potrà prendere una boccata d’ossigeno.

Come sottolinea Muzzarelli “un intervento che di fatto si traduce in una spinta al lavoro, poiché si rimetteranno in moto una cinquantina di cantieri per un totale di 775 nuovi alloggi”.

Commenti

Le notizie più lette