La priorità del nuovo Consiglio di Amministrazione di Banca Carim, negli ultimi 20 mesi, è stata quella di sostenere le famiglie e le Piccole e Medie Imprese del territorio. Il bilancio 2013, infatti, vede ben 350 milioni di nuovi crediti erogati a questa clientela negli ultimi 12 mesi e più del 95% della raccolta destinata agli impieghi. In linea con questa politica di sostegno, la Banca Carim ora punta a dare un aiuto concreto alle giovani coppie e alle famiglie che desiderano acquistare la prima casa, stimolando allo stesso tempo la ripresa del mercato immobiliare che sembra dare timidi segnali positivi.
L’iniziativa messa in campo dall’istituto bancario riminese mette a disposizione un plafond di 50 milioni di euro dedicati all’erogazione di Mutui Prima Casa ai privati per un periodo limitato di tre mesi, maggio, giugno e luglio. I cittadini che richiedono il prestito potranno godere di tassi estremamente vantaggiosi, con spread a partire dal 2,20%, con tempi di risposta dell’ordine di una settimana.
Come sottolinea Sido Bonfatti, Presidente della Cassa di Risparmio di Rimini: “Continuiamo nella politica di sostegno alla ripresa dell’economia da attuarsi con la concreta disponibilità di risorse economiche a condizioni vantaggiose e dirette ai giovani ed alle famiglie. Si evidenziano timidi segnali di ripresa del mercato immobiliare ed un cauto ritorno alla fiducia nell’investimento; insieme all’oggettivo calo dei costi di acquisto ciò può spingere verso quello che resta un grande sogno per le famiglie, ovvero una casa di proprietà. E così restituire un po’ di ossigeno alle imprese del settore”.