Seguici sui social

Mutui Casa

Reggiani, attenzione alle banche!

Abolita la commissione di massimo scoperto (doveva essere un vantaggio per i risparmiatori) arrivano nuove clausole sui conti: se non si fa attenzione sarà un salasso!

Migliaia di reggiani stanno ricevendo nella cassetta delle lettere o nella casella di posta elettronica una proposta di modifica delle condizioni contrattuali che li legano alle banche di cui sono clienti. Parlare di proposta è un eufemismo: si tratta infatti, come sempre con le banche, di modifiche unilaterali. Il cliente può rifiutarle solo chiudendo il conto corrente entro 60 giorni. Ma veniamo al merito.


Il cosiddettto ‘decreto anticrisi’ del Governo, convertito in legge nel gennaio scorso, ha stabilito che a partire dal 28 giugno le banche non potranno più applicare la commissione di massimo scoperto e commissioni analoghe sui conti correnti non affidati. Uno pensa: un bel vantaggio per i risparmiatori. In teoria sì, in realtà però il vantaggio è tutto da dimostrare. Anzi, è facile prevedere che molti clienti ci rimetteranno, passando da commissioni medie nell’ordine dell’1 per cento alle nuove clausole. Vediamo qualche esempio.
Cominciamo da Unicredit, che con 97 sportelli è il gruppo bancario più radicato nella nostra provincia. Per un rosso fino a 50 euro, il cliente non pagherà niente. Oltre i 50 euro e fino a 1.050, però, dovrà pagare 2 euro al giorno di commissioni dette di utilizzi oltre la disponibilità dei fondi. Attenzione: basta essere in rosso di 51 euro per vedersi trattenuti 2 euro al giorno di commissione. La commissione aumenta di 2 euro ogni mille euro o frazione di mille euro. Il contratto di Unicredit non fissa un tetto massimo: solo a titolo di esempio, comunque, uno scoperto di 100 euro mantenuto per 3 mesi costerà al cliente 180 euro.
Le condizioni contrattuali del Credem – 73 agenzie in provincia – sono simili a quelle di Unicredit: lo schema è analogo, con alcune piccole differenze. Fino a 100 euro di sconfinamento, il titolare del conto non spenderà nulla. Oltre i 100 euro, scatterà una commissione di indisponibilità fondi di 2,50 euro al giorno. Diversamente da Unicredit, il Credem fissa un tetto massimo alle spese a carico del cliente: 150 euro ogni tre mesi.
Altro esempio: vediamo il contratto del Montepaschi Siena, presente a Reggio con le agenzie Bam ed ex Cooperbanca. Fino a 100 euro di rosso non si paga niente. Ma se lo sconfinamento supera i 100 euro, anche per un solo giorno, la banca tratterrà al cliente 50 euro di commissioni per una fantomatica commissione per istruttoria urgente più il tasso di interesse di sconfinamento. Se il rosso supera i 3.000 euro, la commissione sale a 100 euro: la stessa cifra fissata come tetto massimo trimestrale a carico del cliente.
QUESTI ANNUNCI POTREBBERO ESSERTI UTILI   Modena Case – www.modenacase.it , il portale immobiliare di Modena. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Modena   Parma Case – www.parmacasa.it , il portale immobiliare di Parma. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Parma   Piacenza Case – www.piacenzacase.it , il portale immobiliare di Piacenza. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Piacenza Reggio Case – www.reggiocase.it , il portale immobiliare di Reggio Emilia. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Reggio Emilia Rimini Case – www.riminicasa.it , il portale immobiliare di Rimini. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Rimini  Ravenna Case – www.ravennacasa.it , il portale immobiliare di Ravenna. Case, Immobili, cantieri posti letto, annunci, agenzie immobiliari esclusivamente di Ravenna

Commenti

Le notizie più lette