Seguici sui social

Norme, leggi e Bonus Fiscali

ARRIVA IL FONDO DI GARANZIA PRIMA CASA

Nasce la risposta del Governo all’emergenza del settore immobiliare: si tratta del fondo garanzia per la prima casa che andrà a riattivare i mutui permettendo a molte famiglie italiane di acquistare casa.

Il Governo si sta impegnando attivamente per apportare soluzioni pratiche all’emergenza casa che da anni sta trascinando in una spirale negativa l’economia del Paese. Ecco che la Legge di Stabilità introduce un nuovo fondo per agevolare l’acquisto della prima casa che prevede lo stanziamento di 600 milioni in tre anni, destinati all’acquisto, alla ristrutturazione o alla riqualificazione energetica della prima abitazione. Questo fondo va a sostituirsi a quello introdotto con la manovra del 2008.

Il Ministro dell’infrastruttura Lupi parla di un fondo destinato soprattutto a giovani coppie, single con minori e precari sotto ai 35 anni con contratti di lavoro a tempo determinato “a cui lo stato dà una garanzia di ultima istanza per il 50% della quota capitale del mutuo”.

Questo nuovo fondo va ad aggiungersi al bonus fiscale per le ristrutturazioni e ai 2 miliardi della cassa depositi e prestiti di garanzia alle banche per i mutui, tutte iniziative che dimostrano l’interesse reale e concreto del Governo a muoversi verso la risoluzione del problema casa.

Commenti

Le notizie più lette