Seguici sui social

Norme, leggi e Bonus Fiscali

Bonus del 36% sulle ristrutturazioni, ci sono novità

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida ai bonus fiscali sulle ristrutturazioni, recependo le novità dell’ultima Manovra Bis

#cittaportale# – Con la Legge 148/2011 – manovra bis, si modificano le regole sulle detrazione in caso di vendita dell’immobile su cui sono stati compiuti interventi di ristrutturazione: da oggi, il proprietario che vende ha due opzioni davanti a se: continuare a usufruire delle detrazioni non ancora utilizzate o trasferire il diritto al nuovo acquirente dell’immobile.

Ricordiamo anche le varie date di scadenza:

La Finanziaria 2010 ha stabilito che il Bonus del 36% resterà in vigore sino al 31 dicembre 2012.

Possono rientrare nei termini e richiedere l’agevolazione fiscale gli edifici interamente ristrutturati tra il 1 gennaio 2008 ed il 31 dicembre 2012. Come stabilito nel Decreto Sviluppo di Maggio 2011 non bisogna più dare comunicazione preventiva al centro operativo di Pescara, ma si può procedere direttamente all’inizio dei lavori. Non è più obbligatoria l’indicazione della voce “costo manodopera” nella fattura o nelle fatture.

Anche l’IVA agevolata del 10% non ha più scadenza. Oggetto di questa aliquota ridotta sono le prestazioni di servizi e la fornitura di beni per il recupero edilizio e la manutenzione ordinaria/straordinaria realizzata su immobili a prevalente destinazione abitativa privata.

Infine, non ci sono scadenze per la detrazione del 19% sugli interessi passivi pagati per mutui sottoscritti per la costruzione/ristrutturazione dell’abitazione principale. Anche l’Iva al 4% viene mantenuta senza scadenza per l’acquisto di beni strumentali utili alla costruzione di abitazioni non di lusso (indipendentemente che siano prima casa o meno) e edifici assimilati.

Scarica la guida, clicca qui!

News offerta da: #linkportale#

Commenti

Le notizie più lette