Seguici sui social

Norme, leggi e Bonus Fiscali

CERTIFICAZIONE ENERGETICA: I CONTRATTI SPROVVISTI DI APE SARANNO COMUNQUE VALIDI

Il Governo ritorna sui suoi passi ed elimina la nullità per i contratti di compravendita e di locazione sprovvisti di Attestato di Prestazione Energetica. Verrà però comminata una sanzione.

Dopo tante polemiche da parte dei principali attori della scena immobiliare, il Governo, attraverso l’inserimento di una clausola nel DDL Sviluppo collegato alla Legge di Stabilità, ha mantenuto la promessa di eliminare la nullità dei contratti di vendita e d’affitto privi di Ape. Quindi la compravendita o il contratto d’affitto potrà ritenersi valido anche senza allegare l’Attestato di Prestazione Energetica, ma in tal caso verrà applicata una sanzione di 500 euro.

La nullità verrà abolita anche per il trasferimento gratuito della proprietà di immobili. Ciò significa che negli atti di trasferimento a titolo gratuito non occorrerà più inserire una clausola specifica per l’avvenuta consegna dell’Ape.

NOTIZIE FLASH “Legge di Stabilità”

Ha ottenuto il via libera anche il Ddl collegato alla Legge di Stabilità 2014, intitolato “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”. Si tratta di un Disegno di Legge fortemente voluto dal Ministro Orlando, in una logica volta al rispetto e alla tutela dell’ambiente, unitamente alla straordinaria potenzialità riconosciuta nel settore come volano per lo sviluppo economico del Paese.

Lo scopo è quello di porre le basi normative per semplificare l’attivazione di politiche ambientali virtuose che possano creare, nello stesso tempo, le condizioni per investimenti e crescita economica nel settore della green economy, il tutto con la massima attenzione alla riduzione dei costi, semplificazione e trasparenza amministrativa. Si tratta di strumenti a costo zero, volti ad attuare una politica ambientale più efficace in tutti i settori.

Tra le misure del Disegno di Legge troviamo:
Unificazione e semplificazione VIA, VAS e AIA.
Agevolazioni per gli “Appalti Verdi” nella Pubblica Amministrazione (Green Public Procurement).
Applicazione di criteri minimi negli appalti pubblici per le forniture e negli affidamenti di servizi, anche alimentari.
Incentivi per la Green Economy.
Misure volte ad incrementare la raccolta differenziata e il riciclaggio.
Istituzione di un fondo di garanzia per il servizio idrico nazionale.
Possibilità di usufruire di una tariffa sociale del servizio idrico integrato
Regolamentazione procedure di gestione delle morosità riguardanti il servizio idrico integrato.

Commenti

Le notizie più lette