Seguici sui social

Norme, leggi e Bonus Fiscali

DELRIO (ANCI): SBLOCCATI 40 MILIARDI PER PAGARE LE IMPRESE

Ora non ci sono più scuse, Graziano Delrio presidente dell’ANCI ha ottenuto un grande risultato sbloccando i soldi per il pagamento delle imprese.

A Roma, 800 tra amministratori, imprese, associazioni e sindacati, hanno dato vita all’iniziativa Anci per chiedere al Governo lo sblocco dei pagamenti alle imprese e la revisione dei vincoli del Patto di stabilità.

Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia e presidente Anci, dopo svariati incontri, confronti e discussioni che hanno rischiato di passare da manifestazione a protesta, ha ottenuto lo sblocco temporaneo dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità.

Si tratta di un grande risultato per Delrio, che aveva promesso disobbedienza e sforamento del Patto se il Governo non si fosse attivato per fornire rapidamente concretezza alle rassicurazioni, mettendo a disposizione il denaro subito.

Delrio ha ottenuto il benestare a parole rendendo disponibili 20 miliardi di euro quest’anno e 20 l’anno prossimo destinati alle imprese creditrici. Inoltre fanno parte dei primi 20 miliardi, quei 9 miliardi già presenti nelle casse dei Comuni, quindi pronti per andare a risollevare l’economia delle imprese che stanno aspettando i pagamenti, e che restano in attesa del via libera.

Al Governo non resta che bruciare le tappe, senza impigliarsi nell’iter burocratico, ma il presidente Anci assicura che nel momento in cui il decreto viene depositato alle Camere, i Comuni possono procedere con i pagamenti delle imprese creditrici, perchè i soldi ci sono già e non c‘è motivo di aspettare ancora.

L’incontro con Laura Boldrini e Piero Grasso è stato positivo, in quanto nuovi presidenti di Camera e Senato hanno annunciato la propria disponibilità a istituire una commissione speciale che esamini un provvedimento ad hoc che il parlamento dovrà inviare all’attenzione dell’esecutivo.

Questa naturalmente è un’ottima notizia per le imprese edili in difficoltà a causa del Patto di stabilità che blocca i pagamenti e che fa cadere più del 23% degli investimenti. E anche se si continua a dire che questi vincoli sono imposti dall’Europa, quello che gli italiani non sanno è che in realtà si tratta di vincoli del nostro Paese.

Per Delrio lo sblocco dei pagamenti e la revisione del Patto, porterebbe ad un punto percentuale in più di Pil e un miliardo di euro da immettere nella nostra economia che sta affrontando un periodo di crisi. Inoltre bisognerebbe prendere esempio dall’Europa, e in particolare da tedeschi, francesi e spagnoli che senza Patto di stabilità possono investire per la crescita e lo sviluppo del proprio paese.

Il sindaco di Reggio Emilia conclude dicendo che “è giunto il momento di avviare una nuova stagione di responsabilità, di sobrietà per concertare gli investimenti e far ripartire lo sviluppo e la crescita dell’Italia.”

Commenti

Le notizie più lette