Anche se non è stato rinnovato il Fondo nazionale per l’affitto, il Comune di Modena ha confermato anche per il 2013 il Bando locale che va a coprire circa la metà degli affitti che le famiglie non riescono a sostenere a causa della crisi.
Il Bando per l’affitto aprirà il 15 aprile e sarà possibile depositare la domanda di partecipazione fino al 17 maggio.
Questo ulteriore sostegno si va ad aggiungere al Fondo salvasfratti stanziato da Provincia, Regione e dalle Fondazioni bancarie di Modena, Carpi, Mirandola e Vignola.
Per aiutare le famiglie che hanno difficoltà a pagare l’affitto, il Comune metterà a disposizione 1 milione 242 mila euro che andranno ad aggiungersi ai 300 mila euro finanziati dalla Regione Emilia Romagna.
Il bando è rivolto a ultra 65enni, inquilini disoccupati o in cassa integrazione e ai lavoratori autonomi che hanno cessato l’attività o con un calo minimo del 30%, e grazie ad esso sarà possibile aiutare fino a 750 famiglie.
I requisiti per poter accedere al bando sono:
- Isee inferiore o pari a 17.000 euro
- Residenza nel Comune di Modena
- Essere titolare di un contratto di affitto per alloggio ad uso abitativo primario nel territorio del Comune di Modena
- Disoccupazione o cassa integrazione dal 1 gennaio 2012 fino al momento in cui si presenta la domanda.
Partecipando al bando si avrà la possibilità di ottenere un contributo una tantum, calcolato in base al reddito, che varia da un minimo di 2000 € ad un massimo di 3000 €, che verranno erogati direttamente ai proprietari dell’immobile, che a loro volta si impegnano a non avviare o a sospendere eventuali azioni di sfratto per il periodo coperto dal contributo. Il contributo non è cumulabile con con quelli previsti dal Salvasfratti 2012 e da Casa 2013 o con altri benefici erogati dai Servizi sociali del Comune nello stesso periodo.
La domanda può essere presentata da qualsiasi componente del nucleo familiare residente nell’alloggio in affitto, presso l’ufficio Area servizi per la Casa dell’assessorato alle Politiche sociali, sanitarie e abitative.