Seguici sui social

Norme, leggi e Bonus Fiscali

REGGIO EMILIA: 1 MILIONE DI EURO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Ecco come accedere al fondo garanzia di 1 milione di euro stanziato dalla Provincia di Reggio Emilia e dalla Camera di Commercio per contrastare la crisi edilizia e sostenere le PMI.

In seguito alla riunione del 18 giugno dell’Unità anticrisi convocata in Provincia, verrà stanziato, tra Provincia di Reggio Emilia e Camera di Commercio, un fondo garanzia di 1 milione di euro destinati a dare respiro alle piccole e medie imprese trascinate nella spirale di crisi che ha colpito le grandi aziende del comparto edile.

Come riporta la presidente Sonia Masini, “dopo l’inizio della crisi economica, la Provincia di Reggio Emilia ha affiancato alla propria attività ordinaria, un’attività di sostegno alle imprese.” Questo intervento “rappresenta l’ennesimo, concreto, risultato raggiunto dall’Unità. La situazione è davvero pesante, le difficoltà del settore edile proseguiranno nel tempo ed è quindi necessario accompagnare il comparto verso una riconversione, perchè il rischio che stiamo correndo è quello di passare dal dramma economico al dramma psicologico, sociale e familiare”.

Al momento l’avvio del fondo sarà garantito dallo stanziamento di un milione di euro da parte della Provincia e della Camera di Commercio, ma la speranza è quella di poter integrare il fondo con nuove risorse, grazie al coinvolgimento della Regione e dei Comuni, con un sostegno al progetto-pilota anche da parte del Governo.

Conferma Enrico Bini, presidente della Camera di Commercio: “Noi ci impegniamo a garantire 500.000 euro, ma non possiamo intervenire solo noi. E’ necessario che il sistema bancario dia il proprio sostegno. Ora l’emergenza è l’edilizia, ma presto ci saranno anche altri settori in difficoltà; dobbiamo prevedere interventi analoghi. E’ necessaria una regia politica che mantenga il tavolo attivo e pronto per queste situazioni”.

Come rimarca il vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia, Pierluigi Saccardi: “Il settore edile in particolare desta crescenti preoccupazioni: recentemente sono state promosse a livello nazionale alcune misure che ci auguriamo possano generare i primi segnali di ripresa, tuttavia sarà necessario ripensare interamente il settore perchè è finito il periodo del consumo del territorio così come è stato concepito fino a qualche anno fa”.

Attraverso questo fondo garanzia di un milione di euro, che verrà gestito attraverso il sistema dei Confidi, le piccole e medie imprese reggiane che vantano un credito nei confronti delle grandi imprese di costruzione reggiane ammesse a fallimento, concordato, rinegoziazione del debito o liquidazione coatta amministrativa nei 18 mesi precedenti, potranno ricevere aiuto economico.

L’impresa creditrice avrà diritto ad un’anticipazione del 65% del credito nominale di cui gode. Naturalmente per poter accedere al fondo è necessario avere determinati requisiti:
1. prima di tutto devono essere piccole o medie imprese;
2. con sede legale e operativa nel territorio della provincia di Reggio Emilia;
3. iscritte regolarmente al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Reggio Emilia;
4. in regola con la situazione antimafia ai sensi della normativa e dei Protocolli siglati dalla Provincia di Reggio Emilia.

5. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione il fondo il prima possibile. Tramite attività di sportello, tutte le imprese interessate potranno presentare la domanda presso le agenzie dei Confidi aderenti, che avranno il compito di svolgere una rapida istruttoria per poi erogare la garanzia. Naturalmente il fondo e le pratiche saranno costantemente monitorate da un apposito comitato che raggrupperà i rappresentanti dei finanziatori.

Commenti

Le notizie più lette