Seguici sui social

Rubriche

CASA NEWS: COMPRARE CASA IN CANTIERE

Le più importanti news riguardanti il mondo della casa spiegate in modo chiaro e semplice.

Comprare casa in cantiere ora è più sicuro: in vigore la nuova legge che tutela l???acquirente.

Più tutele a chi compra casa sulla carta. Pochi giorni fa (il 21 luglio) è entrato infatti in vigore il decreto legislativo 122, ultima tappa nel lungo e travagliato iter che ha portato lo scorso anno all’approvazione della legge per la tutela degli acquirenti di case in costruzione.
Una normativa giunta finalmente a colmare un vuoto legislativo che l’Italia – sola in Europa – si portava dietro da decenni.

L’impianto della legge prevede in sintesi tre forme di garanzie per i “promissori acquirenti”: l’obbligo per l’impresa costruttrice di stipulare una fideiussione bancaria o una polizza assicurativa a copertura dell’intero importo versato (o da versare) dall’acquirente; una polizza assicurativa decennale a garanzia dei danni provocati da difetti o vizi della costruzione; e infine, una più stringente definizione dell’immobile nel contratto preliminare, come ad esempio caratteristiche tecniche e tempi di esecuzione dell’opera.

Va detto che le garanzie introdotte dalla legge si applicheranno solo alle costruzioni future, niente da fare quindi per chi ha già comprato una casa già in corso di costruzione. E le decine di migliaia di famiglie che hanno visto svanire nel nulla i risparmi di una vita dovranno attendere che il meccanismo della fideiussione obbligatoria previsto dalla legge entri a regime: saranno infatti i prelievi dalla fideiussione – in ragione del 4 per mille il primo anno, da definire per i prossimi 15 anni – ad alimentare un Fondo di garanzia che nelle intenzioni dovrebbe compensare le perdite subite dalle vittime dei fallimenti negli anni passati.

Commenti

Le notizie più lette