Seguici sui social

Rubriche

CASA NEWS: EMERGENZA SFRATTI

Le più importanti news riguardanti il mondo della casa spiegate in modo chiaro e semplice.

Primo sì al DL sull’emergenza sfratti

Primo sì dell’Aula della Camera al decreto legge per fronteggiare l’emergenza abitativa determinata dalla scadenza, il 31 marzo 2005, del termine della sospensione degli sfratti degli immobili condotti da categorie di affittuari particolarmente svantaggiate. I voti a favore sono stati 201, 144 quelli contrari, due gli astenuti.

Il decreto ora passa al Senato. Esso prevede che sia concesso un contributo di 6mila euro all’anno per tre anni (grazie all’approvazione di un emendamento presentato da Pietro Folena e Giovanni Russo Spena di Rifondazione Comunista su cui il governo, che prevedeva invece un contributo di 10mila euro ‘una tantum’, è stato battuto per un solo voto) fino al limite massimo delle risorse previste nel decreto, pari a 104,94 milioni di euro, ad affittuari sfrattati che abbiano nel proprio nucleo familiare anziani sopra i 65 anni di età o handicappati gravi.

I beneficiari del contributo dovranno:

a) risiedere nei comuni capoluogo delle aree metropolitane di Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania, Cagliari e Trieste e nei comuni ad alta tensione abitativa con essi confinanti;

b) non avere un’altra abitazione o un reddito sufficiente ad affittarne una;

c) essere stati sfrattati dopo l’1 luglio 2004;

d) aver stipulato un nuovo contratto di affitto per almeno diciotto mesi ed in quell’immobile abbiano eletto domicilio.

Commenti

Le notizie più lette