Seguici sui social

Rubriche

CASA NEWS: L’IPOTECA E IL DECRETO BERSANI BIS

Le più importanti news riguardanti il mondo della casa spiegate in modo chiaro e semplice.

L’IPOTECA ORA SI CANCELLA DA SOLA. E SENZA SPESE.

Il decreto Bersani Bis ha introdotto una novità in materia immobiliare, prevedendo la cancellazione d’ufficio delle iscrizioni ipotecarie in ipotesi di mutuo contratto con istituto di credito.

In precedenza, anche qualora il mutuatario debitore avesse saldato, per intero, la sua obbligazione con la banca erogatrice, avrebbe dovuto rivolgersi al notaio, con conseguente esborso, al fine di liberare il suo immobile dal peso dell’ ipoteca.

L’ ipoteca è, infatti, un onere che pesa sull’ immobile di proprietà, limitandone la commerciabilità e, soprattutto, può costituire un indice di limitata solvibilità del proprietario che intenda, ad esempio, contrarre nuove obbligazioni.

Con il nuovo provvedimento (che per essere operativo avrà bisogno di un regolamento di attuazione dell’ Agenzia del Territorio), sarà possibile, per il debitore, estinguere l’ ipoteca, a pagamento avvenuto, senza nessun onere ulteriore. In precedenza era normale spendere 500/600 euro per la cancellazione.

Il procedimento si attua nel modo che segue:

> Una volta pagato il debito per intero, la banca rilascia al debitore quietanza di avvenuto pagamento;
> Entro trenta giorni la banca comunica, al Conservatore dei registri immobiliari, l’ attestazione di avvenuto pagamento;
> Passati trenta giorni dalla comunicazione, il Conservatore procede d’ ufficio alla cancellazione se non sussistono giustificati motivi ostativi, da parte della banca, per voler mantenere l’ ipoteca.

Commenti

Le notizie più lette