IL MERCATO IMMOBILIARE SI CONFERMA UN PORTO SICURO, ED ORA IN CRESCITA.
L’Agenzia del Territorio ha diramato i dati sull’andamento del mercato immobiliare per il quarto trimestre 2011. Si conferma la positività registrata nel periodo precedente e il 2012 promette ancor di più.
Non ce lo aspettavamo in questa situazione di crisi internazionale, eppure sta di fatto che i dati raccolti e rilevati dall’Agenzia del Territorio mostrano un mercato immobiliare italiano che tiene e che conferma gli aumenti già fatti registrate durante il III trimestre del 2011.
Il dato in sé non è gran cosa: +0,4%, ma è quel segno più a dare fiducia un pò a tutti gli operatori del settore. Le case si continuano a comprare, non più ai ritmi del periodo 2004-2007, ma si continua a comprare.
Per fare qualche esempio più localizzato, concentrandosi sulle grandi città, Bologna ha fatto registrare un + 6,9% ed ancor meglio hanno fatto Roma e Firenze, in testa con rialzi a doppia cifra.
Che anno ci aspetta dunque? Ci possiamo aspettare risultati ancora migliori ora che la stabilità del Governo Italiano pare non in discussione. Anche le manovre economiche adottate e le riforme allo studio, soprattutto del mercato del lavoro (al di là dei vari punti di vista), dovrebbero riportare l’Italia in crescita.
Non di meno, se le Banche riprenderanno a fare le Banche (come hanno di recente cominciato a fare) e cioè a finanziare il credito per le imprese e ad erogare mutui ai privati e con condizioni ragionevoli, il mercato immobiliare potrà ottenere dal 2012 una ulteriore ripresa del compravenduto.
– redazione www.mycase.it