Seguici sui social

Rubriche

CASA NEWS: TUTTO SULLA FINANZIARIA CASA

Le più importanti news riguardanti il mondo della casa spiegate in modo chiaro e semplice.

Finanziaria Casa:
muoversi in tempo tra nuove agevolazioni e aggravi fiscali, in via di definizione.

IRPEF SUGLI AFFITTI: ?? prevista la riforma della tassazione dei redditi da locazione ai quali sarà applicata un???imposta sostitutiva con aliquota al 20% allo stesso modo delle rendite finanziarie. La misura, oltre al carattere sociale avrebbe anche l???obiettivo di favorire l???emersione e combattere gli affitti in nero. Mentre gli studenti universitari fuori sede potranno usufruire di una detraibilità al 19% del canone di locazione fino ad un massimo di 500 euro complessivi.

BONUS CALDAIA E FRIGORIFERO: Arriva il bonus-frigo e sarà una sorta di rottamazione per cambiare frigoriferi e congelatori più inquinanti: si potrà infatti detrarre il 20% del costo sostenuto, fino ad un massimo di 200 euro. Ovviamente solo se si acquistano frigoriferi o congelatori a basso consumo energetico. Inoltre chi sostituisce la vecchia caldaia con una nuova meno inquinante o monta un pannello solare, potrà avvantaggiarsi di consistenti sgravi fiscali: il bonus può arrivare fino a 100 mila euro da spalmare in tre anni, che scende a 60 mila per interventi su pareti e infissi.

DICHIARAZIONE ICI: Per favorire l???incrocio dei dati fiscali sugli immobili il versamento dell???Ici dovrà comparire nella dichiarazione dei redditi. Gli agenti immobiliari avranno l???obbligo di registrare tutte le scritture private e saranno responsabili del pagamento dell???imposta relativa alla casa di cui si occupano. Le autonomie locali potranno ricorrere alla tassa di scopo per finanziare in parte le opere pubbliche (infrastrutture urbane come strade, giardini, parcheggi) che graverà direttamente sull???Ici, per una misura massima dello 0,5 per mille. Inoltre, i contribuenti che usufruiscono dell??? assistenza fiscale, presentando il modello 730, potranno farsi pagare anche l???Ici mentre tutti gli altri, che presentano l???Unico, dovranno indicare i relativi dati.

CATASTO E ICI: Dal 2007 il catasto passerà ai Comuni con evidenti vantaggi per le finanze locali già verificato nelle prime sperimentazioni. Gli enti locali potranno, se lo riterranno necessario, aumentare l???Ici dello 0,5%.

SGRAVI IRPEF ENERGIA: Lo sgravio Irpef del 36% e l???Iva al 10% sulle ristrutturazioni in scadenza a fine anno potrebbe essere concentrato su interventi in grado di garantire risparmio energetico. In pratica, ci sarebbe uno sconto intorno al 50-60% per l???installazione di pannelli solari, l???acquisto di caldaie a consumo ridotto e la riqualificazione edilizia.

VERSO LA POLIZZA ANTICALAMIT??. ?? l’assicurazione obbligatoria per coprire i privati dai danni dovuti a calamità naturali. Ma non è scontato un successo della norma, proposta in tutte le ultime Finanziarie e sempre cancellata nell’iter parlamentare.
(S.E.&O.)

Commenti

Le notizie più lette