Seguici sui social

Rubriche

GLOSSARIO CASA: I COME INTERPELLO

In questo numero alla lettera I.
In ordine alfabetico, in modo semplice e sintetico vi aiuteremo a conoscere i principali concetti utilizzati nel complesso mondo immobiliare.

In questo numero alla lettera I. In ordine alfabetico, in modo semplice e sintetico vi aiuteremo a conoscere i principali concetti utilizzati nel complesso mondo immobiliare.

INTERPELLO
Possibilit?, concessa al contribuente, di chiedere il parere all’amministrazione finanziaria prima di compiere un determinato atto, quando vi sono ?obiettive condizioni di incertezza? circa l?applicazione della normativa.
In mancanza di una risposta entro 120 giorni si intender? che l?Amministrazione concordi con l?interpretazione proposta dal contribuente (silenzio-assenso).

INTRADOSSO
superficie interna di un arco o di una volta.

IPOTECA
L’ipoteca attribuisce al creditore il diritto, anche nei confronti di un eventuale terzo acquirente di espropriare, i beni vincolati a garanzia del suo credito e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato dall’espropriazione. (Ved. Cod.Civ. 2808-2898).
L’ipoteca pu? avere per oggetto i beni del debitore o di un terzo e si costituisce mediante iscrizione nei registri immobiliari. L’ipoteca pu? essere:
Legale, quando deriva da un diritto acquisito da chi vende per l’adempimento degli obblighi assunti dal compratore, dai coeredi per il pagamento di conguagli sopra gli immobili loro assegnati; nonch? lo Stato sopra i beni dell’imputato e della persona civilmente responsabile in base alle disposizioni del Codice Penale.
Giudiziaria, accesa dopo una sentenza di condanna al pagamento di una somma o all’adempimento di altra obbligazione.
Volontaria, quando ? concessa per dichiarazione unilaterale con atto pubblico o con scrittura privata; iscritta su beni specificatamente indicati e per una somma determinata in denaro. Si chiama di 1? grado l’ipoteca in essere iscritta per prima, le successive assumono gradi diversi in base alla loro data di iscrizione.

Arrivederci tra un mese, con le principali definizioni alla lettera L!

Commenti

Le notizie più lette