In questo numero i termini alla lettera T.
In ordine alfabetico, in modo semplice e sintetico facilitiamo la conoscenza dei principali concetti utilizzati nel complesso mondo immobiliare.
TAEG
Tasso Effettivo Globale sui prestiti erogati da banche e finanziarie.
Il tasso è calcolato tenendo conto, oltre che degli interessi, anche di tutti gli altri oneri accessori che gravano sul prestito (spese d’istruttoria, spese ipotecarie, diritti fissi, spese d’incasso, ecc.) che aumentano l’onere effettivo assunto dal debitore.
Per legge il TAEG deve essere evidenziato nei contratti e nei documenti pubblicitari per dare la massima trasparenza alle operazioni (il cui costo non può essere percepito dal solo tasso d’interesse).
E’ il vero dato utile, perchè omnicomprensivo, per confrontare la convenienza tra i prodotti di diversi Istituti, ovviamente a parità di importo e durata del finanziamento.
T.A.R.
Tribunale Amministrativo Regionale.
TITOLO
motivo qualificante per l’esercizio di un determinato diritto.
T. di acquisto, sinonimo di atto di acquisto;
T. di proprietà, documento attestante la proprietà;
T. esecutivo, sentenza in base alla quale un creditore può iniziare l’azione esecutiva sui beni del debitore.
TRANSAZIONE – scambio di beni, servizi o informazioni a fronte di un pagamento in denaro o in prodotti/servizi. – contratto con cui le parti pongono fine a una lite giudiziaria, o prevengono una lite, con reciproche concessioni e rinuncia a parte delle proprie pretese (art. 1965 e seg. C.C.). La transazione deve risultare da atto scritto.
TRASCRIZIONE
operazione, obbligatoria nei casi previsti dalla Legge, consistente nel riportare nei Pubblici Registri diritti relativi agli immobili.
Arrivederci tra un mese, con le principali definizioni alla lettera U!