Seguici sui social

Rubriche

L’Esperto risponde sui problemi comuni: rogito, usufrutto di un negozio e abitabilità

L’esperto risponde ai vostri quesiti specifici, continuate a scriverci: le risposte potrebbero servire a chiunque!

D: Buongiorno abbiamo acquistato un immobile il preliminare ? stato firmato e accettato il 25/09/2012 il rogito doveva essere stipulato entro il 15/12/2012 nel frattempo il condominio dove abbiamo acquistato ha deliberato il rifacimento della facciata pari a una spesa di 9000 euro per condomino noi che non abbiamo ancora fatto il rogito e oltretutto si far? a maggio per loro problemi finanziari dobbiamo pagare queste spese? Grazie per la cortesia e il tempo che dedicate

R: Buongiorno a Lei, occorre lasciare scritto nel rogito che le spese sono a carico del precedente proprietario.

……….

D: Salve, una signora di anni 89 intende vendere l’usufrutto di un negozio. il compratore compra la nuda propriet? dalla Caritas e l’usufrutto dalla signora ottantanovenne. Quale sono le imposte da pagare per la vendita dell’usufrutto?

R: Se l’immobile ? appartenuto alla signora da pi? di 5 anni, la stessa non pagher? nulla. Altrimenti pagher? l’imposta sulla plusvalenza data dalla differenza fra il prezzo a suo tempo pagato per l’acquisto e il prezzo di vendita (detratte le spese relative).……….

D: _Nel 2008 ho acquistato un appartamento in un edificio di nuova costruzione, di cui non ha stato rilasciato il permesso di abitabilit? in quanto il costruttore nel 2007 aveva si presentato la richiesta di tale certificato in comune, senza allegare per? i documenti richiesti dalle disposizioni di legge in materia edilizia, quali cpi,certificato di collaudo ed altri. Il rogito riporta la seguente voce: “la parte venditrice si impegna a sua cura e spese gli eventuali lavori necessari per il rilascio dell’abitabilit?, rilascio di cui si fa garante”. Nel frattempo il costruttore ? sparito, pertanto io in assemblea ho proposto di incaricare un tecnico che provveda a risolvere tale problema pagando naturalmente noi tutte le relative spese (non essendoci alternative), ma gli altri condomini non sono d’accordo perch? non vogliono pagare, e per tale ragione l’amministratore avrebbe archiviato il problema. A questo punto Vi chiedo un consiglio su come dovrei agire per potere ottenere tali documenti, di cui io pretenderei assolutamente di esserne in possesso, rammentando che il costruttore ? sparito.
Ringrazio per la cortese risposta._

R: Ovviamente Lei ha il diritto di richiedere i documenti per l’abitabilit? in quanto proprietario e fare tutte le richieste burocratiche del caso. Resta il problema del risarcimento dei danni, a carico del costruttore. Le posso consigliare di fare un’indagine sulla reale aggredibilit? di tale soggetto, che Lei afferma essere sparito, ma che potrebbe essere ancora reperibile.

Le notizie più lette