Siamo entrati nel periodo caldo delle scadenze fiscali; tra cambiamenti e annunci di semplificazioni vediamo quali sono gli appuntamenti da segnare sul calendario.
APRILE 2016
E’ il mese delle scadenze fiscali dello spesometro e del 730/2016. Bisognerà provvedere all’invio telematico dello spesometro, cioè l’elenco delle operazioni rilevanti ai fini IVA.
Per i soggetti che utilizzano la fattura elettronica, che ricordiamo essere facoltativa per chi non ha rapporti con la PA ed obbligatoria per chi effettua cessioni di beni, sevizio e forniture con tutte le amministrazioni pubbliche sarà previsto l’esonero dell’invio dello spesometro.
Lo spesometro dovrà essere inviato:
- Entro il 10 Aprile, per i contribuenti IVA mensili
- Entro il 20 Aprile, per i contribuenti IVA trimestrali
Dal 15 Aprile l’Agenzia delle Entrate pubblicherà i dati del modello 730/2016 precompilato, che potrà essere accettato e inviato dal contribuente, oppure modificato e inviato da parte di un intermediario abilitato.
GIUGNO 2016
- Il 16 Giugno è l’appuntamento per le TASSE sulla casa, quindi sia Imu che Tasi. Entro questa scadenza i proprietari di immobili sono tenuti al versamento della prima rata (acconto).
Si ricorda che sia Imu che Tasi non si pagano sull’abitazione principale e le relative pertinenze se non rientrano nelle categorie di lusso (A1, A8 e A9) mentre si pagano a prescindere dalla categoria catastale in caso di seconda casa.
Il 16 Giugno è anche l’ultimo giorno utile per versare la prima rata di acconto dell’IRPEF. I contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi da cui risulti l’obbligo di versare l’IRPEF, l’imposta sul reddito di persone fisiche, possono scegliere infatti di pagare a rate e la prima ha scadenza proprio il 16 Giugno.
LUGLIO 2016
- 31 Luglio Scadenza per l’invio telematico del modello 770 semplificato e ordinario: anche se in un primo momento si sperava nella abrogazione almeno del semplificato in virtù della introduzione della certificazione unica, nella legge di stabilità non vi è traccia dell’abrogazione dell’adempimento.
SETTEMBRE 2016
- 30 Settembre come per gli anni scorsi, scadrà il termine per l’invio telematico del modello unico per i soggetti tenuti alla presentazione telematica.
Il modello unico persone fisiche è un Modello di denuncia dei redditi unificato, nel senso che consente di presentare più dichiarazioni fiscali; in particolare sono tenuti a compilarlo i contribuenti che devono presentare sia dichiarazione dei redditi sia quelli IVA.
NOVEMBRE 2016
- 30 Novembre si verseranno gli acconti delle imposte sul reddito delle persone fisiche e delle società cioè: IRPEF, IRES, IRAP, e INPS.
Il calendario delle scadenze fiscali 2016 si chiuderà con DICEMBRE, caratterizzato da due importanti scadenze fiscali:
Entro il 16 Dicembre occorre versare il saldo IMU e TASI sugli immobili diversi dalle abitazioni principali.
Entro il 27 Dicembre occorre versare l’acconto IVA.