Come ormai già tutti sanno la IUC è la nuova tassa sulla casa formata da Tari, la tassa sui rifiuti, e Tasi, la tassa sui servizi indivisibili comunali. Per quanto riguarda quest’ultima componente, il Governo sembra intenzionato ad estendere l’esenzione dal pagamento dell’Imu anche al pagamento della Tasi. In pratica chi non paga l’Imu non dovrà pagare nemmeno la tassa sui servizi indivisibili comunali.
Come affermato dal sottosegretario all’economia Pier Paolo Baretta, i Comuni potranno alzare a loro discrezione le aliquote Tasi da un minimo dello 0,1 per mille ad un massimo dello 0,8 per mille. La variazione in aumento permetterà ai Comuni stessi di rispettare le esenzioni su prima casa mantenendo però invariato il gettito derivante da questa nuova tassa.
Si tratta di una novità contenuta in un Decreto Legge del Governo pronto ad essere approvato dal Consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda le nuove normative che permetteranno ai Comuni di innalzare le aliquote Tasi, resta da definire il calcolo esatto e per non inserire ulteriori emendamenti nel decreto legge Enti Locali che ha già avviato il suo iter, le modifiche riguardanti la Tasi verranno inserite nel primo provvedimento utile.
Nel frattempo a fine gennaio attraverso un accordo tra Governo e Anci che ha portato allo sblocco di circa 700 milioni di euro, è stata garantita ai Comuni la copertura anche per il 2014 dell’intero gettito garantito dall’Imu del 2013.
PAGARE LA TASI
La Tasi potrà essere pagata attraverso bollettino postale precompilato o attraverso il modello F24. Le scadenze di pagamento vengono stabilite dai singoli Comuni. Consigliamo di informarsi per tempo presso il Comune ove è ubicato l’immobile. Con ogni probabilità, la prima scadenza sarà fissata entro fine giugno 2014.
CHI PAGA?
A meno che il Comune di riferimento non preveda disposizioni differenti, sarà previsto il pagamento della Tasi per tutti gli immobili e i terreni agricoli posseduti da Stato, Regioni, Province, Comuni, Asl, enti non commerciali ed enti ecclesiastici a qualsiasi uso destinati.